Andrea Biraghi ex CEO del Gruppo Comdata, precursore di Customer Interaction e Process management, sa bene che quando si parla di economia digitale e innovazione entra in gioco la spina dorsale dell’economia attuale, dove il progresso delle tecnologie è proporzionale all’aumento del suo uso.
I governi e i paesi sono sempre più consapevoli dell’importanza di sfruttare i benefici dell’economia digitale per l’innovazione, la crescita e la prosperità sociale: le attività economiche stanno migrando sempre più verso internet e il suo utilizzo insieme con il potere di calcolo delle macchine negli ultimi anni è aumentato esponenzialmente.
Andrea Biraghi afferma che “le tecnologie e le applicazioni intelligenti possono migliorare e contribuire all’innovazione dei processi e all’organizzazione di molti settori d’impresa”. I mercati digitali, caratterizzati da alti tassi di investimento e un’innovazione dirompente, si stanno muovendo verso l’economia digitale, e la strada da percorrere per chi lavora nell’Information Technology (IT) è quella di esplorare il modo in cui le persone e le imprese interagiranno e lavoreranno in quest’epoca di profonda trasformazione.