Andrea Biraghi, ex CEO del Gruppo Comdata e ex capo della Divisione Cyber Security di Finmecannica è stato speaker d’eccezione per numerosi congressi internazionali in tema di Security Information. Tra i tanti interventi vi sono stati quelli al Cybertech Europe che è attualmente uno dei tanti grandi eventi in cui vengono presentate tutte le nuove innovazioni tecnologiche provenienti dall’Europa e da tutto il mondo, ma ha partecipato come speaker al Cybertech Global Event in Asia insieme ai leader più famosi del settore cibernetico, responsabili decisionali del governo e dirigenti: un evento che copre gli argomenti più di tendenza nel settore della cyber e dell’innovazione.
Andrea Biraghi, che ha iniziato a lavorare nel Gruppo Comdata Italia nel 2018, ha anche partecipato alla tavola rotonda dell’Istituto Aspen, dove è stato messo in luce il problema relativo alla sicurezza informatica post Brexit in Europa: una sfida speciale nel settore della sicurezza informatica che tocca un quadro specifico, isolato dai negoziati più ampi e che guarda allo sviluppo della cooperazione come opportunità.
Andrea Biraghi ex CEO del Gruppo Comdata, che preferisce e da precedenza alle soluzioni tecniche dei bisogni operativi, già al congresso di VMWare ha analizzato inoltre i trend emergenti del Cyberspazio e come sviluppare in modo sicuro la produttività delle aziende in vista delle innovazioni tecnologiche e di infrastrutture più sicure: intelligenza artificiale e apprendimento automatico, Internet of Things (IoT) o tecnologie Cloud.
Gli interventi di Andrea Biraghi si estendono anche all’Information Security, ovvero quell’insieme di processi volti a proteggere le informazioni da accessi non autorizzati, e il loro uso, divulgazione, interruzione, modifica o distruzione e a tutelare e ripristinare la loro riservatezza (privacy).